
Innovazione e tecnologia alla portata di tutti!
I nostri articoli
NFT: bolla speculativa o opportunità?
Il titolo dell’articolo è intenzionalmente impreciso ma come si dice il fine giustifica i mezzi… Ora che ho attirato la vostra attenzione iniziamo! Proviamo a fare chiarezza sulla terminologia almeno…
HR e Big Data: il caso del collega asiatico
Le risorse umane (abbreviato in HR, dall’inglese Office of Human Resources) non sono esenti dalla profonda innovazione portata negli anni dai Big Data. La capacità di analizzare centinaia di curriculum…
Assistenti virtuali e bambini: l’impatto sulle loro vite
Assistenti virtuali e bambini: l’uso di assistenti virtuali è aumentato negli ultimi anni. Che impatto hanno sulle loro vite? Migliorano o peggiorano l’educazione dei nostri figli? Gli assistenti virtuali sono…
Vuoi essere più produttivo? Ecco 5 metodi di cui non potrai fare a meno
Torniamo a parlare di produttività passando in rassegna alcuni dei metodi più famosi ed efficaci. Attenzione però, essere produttivi non è solo una questione di metodo ma anche e forse…
Theranos: il gigante della Silicon Valley dai piedi di argilla
“Fake it till you make it!”(aforisma americano) Questo celebre modo di dire descrive efficacemente la cultura americana, fortemente convinta che tutti possano avere un’opportunità indipendentemente dalla classe sociale di provenienza…
Videogame: il gioco si fa serio!
Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in…
Il potere della tecnologia: Frederick Douglass
“La tecnologia ci isola. I social network ci rendono stupidi. Le fake news sono sempre di più e non riusciamo a distinguerle. Invece di andare sulla Luna o su Marte…
Metaverso e istruzione: 3 idee su cosa cambierà
In questo articolo parlerò di Metaverso e Istruzione, l’uno è una parola che sentiremo sempre più spesso quest’anno, l’altro un settore che ne potrà riceve impatto. Questo articolo scaturisce da…
Ritorno al Futuro: le innovazioni anticipate dalla fantascienza
Dunque questo è il futuro! – Marty Mcfly quando arriva nella Hill Valley del suo futuro, il 2015, paragonandola a quella del suo presente, il 1985. Probabilmente abbiamo esclamato la…
Blockbuster ti sei fatta fregare!
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a diversi fallimenti di colossi mondiali che mai e poi mai nessuno avrebbe pensato potessero scomparire dal mercato in così poco tempo: Kodak, Blackberry e…
L’arte di prendere appunti in maniera efficace
Prendere appunti non è solo un’attività necessaria per uno studente anche nel mondo del lavoro o nella vita privata, farlo in maniera efficace è essenziale. In questo articolo, vedremo alcune…
Trasformare i buoni propositi in risultati
Non siamo i nostri obiettivi, ma la somma delle nostre abitudini.James Clear Inizio dell’anno, tempo di buoni propositi! Aprire il cassetto dei propri sogni o più semplicemente dichiarare di volersi…
Il metodo Bullet Journal: il miglior modo analogico per restare organizzati nell’era digitale – Parte II
Riprendiamo l’argomento Bullet Journal in questa seconda parte dell’articolo. Vedremo cos’è il Bullet Journal, il suo scopo e i principali benefici. Senza tralasciare eventuali “difetti” e come correggerli integrando altre…
Stabilire Obiettivi SMART e OKR per il business e la vita di ogni giorno
Stabilire degli obiettivi è una parte cruciale di ogni impresa di successo, compresa la vita quotidiana, che, diciamola tutta, spesso non è diversa dalla gestione d’impresa. Gli obiettivi forniscono direzione…
Il metodo Bullet Journal: il miglior modo analogico per restare organizzati nell’era digitale
Quasi ogni giorno, cadiamo nella trappola di un’apparente produttività. Noi crediamo di essere produttivi invece riempiamo la nostra agenda, non solo lavorativa, con una miriade di piccole attività non essenziali….
Newsletter
Citazione di oggi
Top 20 news
Abbiamo selezionato le 20 notizie più interessanti del mese e fatto una loro sintesi riportando i link diretti alle fonti per chi avesse voglia di approfondirne i dettagli! #ai CPU progettate da AI Ci sono volute 5 ore di lavoro all’AI, addestrata da ricercatori cinesi, per progettare una CPU RISC-V…