
Innovazione e tecnologia alla portata di tutti!
I nostri articoli
La maturità dei social: il caso Lush
Lush, una delle più importanti aziende di cosmetici naturali nata nel 1995 in UK, lascia Facebook, Instagram, TikTok e Snapchat. È l’annuncio che rimbalza su Internet il 16 Novembre 2021,…
Donne e digitalizzazione in Italia: a che punto siamo?
Parte dell’indice dell’economia e della società digitali (DESI), il quadro di valutazione delle donne nell’uso del digitale valuta le prestazioni degli Stati membri in settori quali l’uso di Internet, le…
Tecnologicamente disinformati
Da quasi quarant’anni anni sono innamorato della tecnologia in tutte le sue forme ma mentirei se dicessi che è un amore idilliaco: come tutti i rapporti, anche quelli migliori, ci…
Digitalizzazione: la situazione dell’Italia in Europa
Si parla di Digital Trasformation quasi sempre in riferimento al mondo aziendale, ma lo stesso discorso può essere fatto anche per l’amministrazione pubblica e per il sistema Paese nel suo…
Innovazioni per la salute e la cura della persona cadute dallo spazio
Il campo della salute è quello che, a nostro parere, ha beneficiato maggiormente dalle innovazioni legate all’esplorazione spaziale, in quanto uno dei principali obiettivi è per definizione quello di proteggere…
Con la digital transformation ogni business diventa digitale
Oggi si fa un gran parlare di Digital Transformation. C’è chi per esempio guarda a questa definizione dal punto di vista evoluzionistico (cfr. Siebel, Thomas. “Digital Transformation”, Rosetta Books), chi…
Innovazioni nei trasporti e nella mobilità cadute dallo spazio
Siamo al secondo appuntamento di una mini-serie dedicata all’esplorazione spaziale e alle innovazioni che questa ha portato nella nostra vita quotidiana, nel caso specifico nei trasporti e, in senso più…
Innovazioni per la casa cadute dallo spazio
Le missioni Apollo tra il 1961 e il 1975 e tutte le successive missioni spaziali hanno sollevato la necessità di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per gli astronauti che si trovavano…
Da Second Life a Mesh: virtuale o reale?
Negli ultimi vent’anni abbiamo assistito alla nascita di diverse applicazioni in ambito ludico che ci hanno permesso di impersonare i panni di un’altra persona ma con un taglio un po’…
Uno sguardo oltre il silicio
Nel 1965 Gordon Moore, co-fondatore di Intel, teorizzò quella che poi divenne nota come Legge di Moore. Si tratta di un postulato empirico, la cui versione originale afferma che la…
Tecnologia? No grazie!
Ovviamente il titolo è una provocazione. Da appassionato di tecnologia da sempre e con più di quindici anni di esperienza professionale in ambito digital considero la tecnologia parte integrante della…
Dati e servizi cloud
Possediamo i nostri dati? Durante il periodo natalizio quando, come ogni anno, mi sono ritrovato a mettere ordine tra i vari servizi di archiviazione personale ed aziendale, ho ragionato su…
Ripartizione dei ricavi di uno Youtuber
Ho guardato per caso questo video realizzato da uno dei miei attuali amati Youtuber. In quasi 50 minuti descrive la ripartizione dei ricavi di uno Youtuber e molti affascinanti dettagli…
Breve panoramica sul cloud computing
Il cloud computing, spesso conosciuto semplicemente come cloud, è la pratica con la quale viene messa a disposizione di un utente una qualsiasi risorsa remota. Negli ultimi dieci anni possiamo…
Il valore e come viene generato
Oggi si sente parlare spesso di valore: un tipico esempio è la dicitura “offerta di valore” dove viene evidenziato come un prodotto o un servizio possano generare un valore per…
Newsletter
Citazione di oggi
Top 20 news
Abbiamo selezionato le 20 notizie più interessanti del mese e fatto una loro sintesi riportando i link diretti alle fonti per chi avesse voglia di approfondirne i dettagli! #ai CPU progettate da AI Ci sono volute 5 ore di lavoro all’AI, addestrata da ricercatori cinesi, per progettare una CPU RISC-V…