
Innovazione e tecnologia alla portata di tutti!
Chi siamo
Siamo un team di content creator che ha l’obiettivo di raccontare tecnologia ed innovazione rendendoli accessibili a tutti. Attraverso contenuti testuali, audio e video condividiamo la nostra conoscenza e ci confrontiamo sui temi più disparati spaziando dall’intelligenza artificiale alla ricerca spaziale attraverso temi più trasversali come ad esempio leadership, etica e produttività personale.
Se vuoi saperne di più su chi contribuisce attivamente vai alla pagina team e nel caso in cui tu voglia iscriverti alla newsletter ed ottenere contenuti aggiuntivi rispetto quelli pubblici, iniziare una collaborazione o una partnership piuttosto che fornirci dei commenti/suggerimenti contattaci attraverso la pagina contattaci.
Team

Gianluca Desiderato
Dal 2006 lavoro nel settore digitale. Ho iniziato la mia carriera come sviluppatore e oggi ricopro il ruolo di head of digital nella prima internet company italiana. Sono un appassionato di tecnologia, ma sono anche consapevole che è un modo per generare valore e non il valore stesso. Credo anche che il capitale umano sia il bene più importante che ogni forma di aggregazione sociale ha (dalle comunità alle multinazionali). Nonostante il poco tempo a causa del lavoro e degli impegni familiari ho molte passioni: lettura, musica, viaggi, palestra, serie TV e videogiochi. Tengo molto alla mia crescita personale e professionale: ecco perché ogni mattina mi alzo alle 4.30 e dedico almeno 2 ore a progetti personali e all’apprendimento.

Davide Alfano
L’informatica e la tecnologia in generale sono sempre state la mia passione e no ho anche fatto un lavoro!
Dopo i primi passi come sviluppatore software (leggi manovale del codice) sono approdato prima in una software house e successivamente in Reply dove ho guidato una business unit interamente dedicata a: Application Integration, Intelligent Process, Automation, Low Code
Conversational AI, Innovation & Digital Transformation. Ho lavorato per un paio di anni in Inghilterra dove ho guidato come Programme Manager, per conto di Solidsoft Reply e dell’EMVO, l’iniziativa European Medicine Verification Systems. Attualmente lavoro in MuleSoft, a Salesforce Company come Senior Strategic Advisor e aiuto i grandi clienti ad affrontare importanti processi di trasformazione digitale grazie a integrazione, API e automazione dei processi con l’uso delle nostre piattaforme. Nel tempo libero mi piace dedicarmi alla musica , suono a livello dilettantistico la batteria e altri strumenti, allo sport (calcetto, tennis e padel) e alle danze caraibiche (salsa e bachata). Sono inoltre un grande appassionato di retrocomputing , in particolare sono un utilizzatore e sostenitore di piattaforme “alternative” quali Haiku OS, MorphOS e Amiga.
Mi trovate ogni tanto a scrivere su Medium e ovviamente qui su One More Tech Away!

Nicola Gurrado
Mi appassionano le connessioni tra persone e tecnologia, che mi hanno guidato prima nella mia esperienza in aziende industriali nella funzione HR e oggi nel mio ruolo di consulente per le aziende che investono sui temi dell’innovazione e del people management.
In One More Tech Away mi piace condividere storie e stimolare dialoghi attorno a questi temi così interessanti e capaci di cambiare in meglio le nostre vite!

Ester Liquori
Amo le connessioni e i buoni dialoghi. Credo che le relazioni arricchiscano quello che facciamo e, di conseguenza, ci migliorino.
Dopo la Laurea in Comunicazione ho lavorato nel mondo IT, come ponte di comunicazione nel complesso rapporto azienda-cliente affinché ciascuno potesse trarne il maggior valore possibile, spesso all’estero confrontandomi con altri paesi.
Nel 2012 ho avviato una attività imprenditoriale nel mondo della comunicazione B2B2C e nel 2014 ho fondato la startup You Are My Guide. Qui è nato Ghostwriter AI, algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale che aiutano le aziende a trarre massimo valore dalle interazioni multi-canale con i clienti.
Sono autrice del libro Marketing (Artificialmente) Intelligente, edito da Dario Flaccovio, su Intelligenza Artificiale per migliorare marketing e vendite.
Nel 2018 sono stata nominata tra le prime 15 donne più influenti nel digitale secondo la classificazione di Digitalic Magazine.
Sono speaker in eventi come TEDxLegnano, Web Marketing Festival, BrightTalk, oltre che moderatrice, mentor e ambassador in programmi di innovazione, marketing, AI, imprenditoria.
In favore dell’imprenditoria femminile e dell’inclusione, mi impegno nell community di She Tech e sono facilitatrice per l’iniziativa Google #IamRemarkable.
Ogni settimana su LinkedIn nella rubrica hAImAI Osato ospito imprenditori che “osano” e divulgo la cultura dell’innovazione.

Mauro Bennici
A 6 anni programmo sul C64: è più veloce fare i compiti di matematica.
Proseguo, e non ho smesso, a giocare a calcio, masterare GDR (founder Lex Arcana Fan Club), scrivere racconti.
Pazzo di Internet, inizio a lavorare come webmaster, da codice HTML e JS con il notepad fino alla programmazione lato server in .NET 1.0 beta. L’amore per .NET continua come membro della .NET Foundation. Scopro che la passione per la matematica è parecchio utile nelle configurazioni manuali delle matrici di compressione video (ripping).
La passione per il nuovo mi porta in progetti innovativi, dall’analisi del terreno per la vendemmia (con il trattore che legge i dati dai sensori radio e li scrive su HD. HD spediti in studio, etc.), ai tool per prevenire minacce alle reti militari, all’identificazione dell’utente dall’uso della tastiera, al più potente laser commerciale del mondo, fino a unire calcio e IT lavorando per la componente tech di UEFA e FIFA come Technical Architect.
7 anni fa, fondo la Ghostwriter.AI (Intelligenza Artificiale applicata al linguaggio naturale) con la quale deposito un brevetto e vinco diversi premi: Pioneer Italy, Microsoft Web Summit, Startup Lighthouse.
Mentor per Techstars e facilitatore per il programma di inclusione #IamRemarkable. Ricercatore in campo NLP. Membro della SME Digital Alliance, joint della Commissione Europea sui temi dell’Intelligenza Artificiale e dell’Etica: credo fortemente che, senza chiedersi i perché, i come abbiano meno valore.

Fabrizio Colista
Sono ingegnere meccanico e tech blogger, appassionato di tecnologia e scienza: ne parlo e ne scrivo ovunque posso.
Il mio sogno è avvicinare tutti a questo universo , raccontando sia delle tecnologie più complesse sia di quelle smart, purché utili a risolvere i problemi quotidiani personali e professionali, senza scordare la sicurezza dei nostri dati on line. La mia giornata è fatta di studio e approfondimenti tech, ma anche di network e di divulgazione.
Project Manager professionista (certificato PMP e ISIPM), formatore e consulente direzionale. Ho esperienza ventennale in diversi settori aziendali, dalla Logistica integrata al marketing di prodotto e customer care, dalle strategie di mercato all’efficientamento energetico e sostenibilità ambientale, passando per l’implementazione di nuovi sistemi IT e lo sviluppo di Soluzioni Tecnologiche.
Collaboratori

Davide Evangelisti
Lavoro in consulenza da un decennio e sono specializzato in progetti di e-commerce nel ruolo di project manager e senior consultant. Sono un economista che lavora tra gli ingegneri. Ho ottenuto la laurea nel 2018 studiando al di fuori dell’orario lavorativo per tre anni. Mi considero molto versatile ed in grado di confrontarmi su diversi argomenti anche a partire da una conoscenza prossima allo zero. La mia passione è la storia e attualmente mi concentro sull’Asia: Cina, Singapore, India, Indonesia e Thailandia. Nel 2018 ho lasciato la mia città natale Milano per spostarmi a Monaco.

Matteo Ottone
Geek, con tendenze nerd nel settore dell’e-commerce fin dagli albori. Ho iniziato a lavorare come sviluppatore web freelance e successivamente in grandi realtà che mi hanno permesso di occuparmi di progetti a livello internazionale. Immerso nel mondo della consulenza per scelta perché spesso amo cambiare contesto per sapere come funzionano le realtà intorno a me. Appassionato di fotografia, open source e di tutto ciò che appartiene all’industria digitale, credo che la tecnologia debba essere un fattore abilitante e non introdurre nuovi vincoli. In ultima battuta, ma non meno importante, sono molto attento agli aspetti etici poiché a mio avviso devono essere sempre tenuti in considerazione indipendentemente dal contesto specifico.
Newsletter
Citazione di oggi
Top 20 news
Abbiamo selezionato le 20 notizie più interessanti del mese e fatto una loro sintesi riportando i link diretti alle fonti per chi avesse voglia di approfondirne i dettagli! #mercato Mercato PC Q1 23 Arriva puntuale il nostro appuntamento con il Mercato Globale PC Q1 2023. Analizziamo oggi i dati del…