• Tutti
  • Etica
  • Intelligenza artificiale
  • Leadership
  • Post
  • Produttività
FOSS: rivoluzione silenziosa

FOSS: rivoluzione silenziosa

Il software open source è ormai parte integrante della maggior parte dei software commerciali e non, inclusi i sistemi operativi. Ogni giorno utilizziamo una vasta gamma di dispositivi (computer, telefoni e persino automobili) che vengono gestiti da software (o firmware) che potrebbero contenere parti di codice open source senza che però questo ci risulti evidente. […]

FOSS: rivoluzione silenziosa Read More »

L'innovazione che non innova

L’innovazione che non innova

Innovazione è un termine sempre più presente nelle nostre vite: dai telegiornali ai podcast passando da discussioni fra amici o professionisti suscita sempre un grande interesse poiché, per la quasi totalità delle persone, viene associata alla sfida impossibile da superare. Cosa è l’innovazione? Il termine innovazione nasce nel 1934 e fa riferimento alla strategia di

L’innovazione che non innova Read More »

Intelligenza Artificiale e Psicologia: nuovi modi a supporto

Intelligenza Artificiale e Psicologia: 3 vantaggi

Mettere insieme Intelligenza Artificiale e Psicologia è possibile? L’Intelligenza Artificiale è ora una parte attiva dello stack tecnologico medico. Non solo! Sta anche diventando più presente nel supporto alla salute mentale, in particolare con l’avvento di Assistenti Virtuali Psicologi. Abbiamo già parlo dell’impatto degli Assistenti Virtuali sull’educazione dei bambini, cosa dire del loro impatto sulla

Intelligenza Artificiale e Psicologia: 3 vantaggi Read More »

Hedy Lamarr

Hedy Lamarr: la diva geniale

Conosciuta come una delle più celebri attrici di Hollywood e personaggio dalla vita tormentata, non le è stata mai riconosciuta la stessa fama come inventrice nonostante una mente geniale e l’ideazione di soluzioni tecnologiche che sono alla base del funzionamento dei nostri sistemi di comunicazione attuali. Questa è Hedy Lamarr, personaggio la cui vita è

Hedy Lamarr: la diva geniale Read More »

Tron: non ci sono paragon!

Tron: non ci sono paragon!

“Dopo tutto i computer sono solo macchine e non esseri pensanti” “Tra non molto vedrà che lo saranno” “Sarà fantastico! I computer e i programmi penseranno mentre la gente smetterà di farlo” Tron, 1982 Nel 1982 Tron fu un film avveniristico, uno dei primi film a fare largo uso della CGI (Computer-Generated imagery).Riguardarlo a distanza

Tron: non ci sono paragon! Read More »

Tutti pazzi per gli NFT!

Tutti pazzi per gli NFT!

Torniamo a parlare di NFT, argomento sulla cresta dell’onda da oltre un anno, dietro alla cui popolarità in certi casi insensata si nascondono potenzialità in grado di farci fare progressi impensabili. Vi proponiamo in questo articolo alcuni dei principali casi d’uso per i Non-Fungible Token. Se non sai cosa sono, leggi il precedente articolo che

Tutti pazzi per gli NFT! Read More »