Top 20 news Febbraio 2023

Top 20 news Febbraio 2023

Abbiamo selezionato le 20 notizie più interessanti del mese e fatto una loro sintesi riportando i link diretti alle fonti per chi avesse voglia di approfondirne i dettagli!

#cyber_security

Lotta agli hacker

Molte mafie oggi sfruttano software malevoli e altri metodi nascosti tra le pieghe del web. L’Olanda per esempio ha una task force di 300 hacker. In Italia come ci possiamo comportare? Fonte

#applicazioni

Spotify compie 10 anni

Da 10 anni Spotify propone lo streaming in Italia. Spopolano ultimamente i podcast delle startup. Spotify, così come YouTube e tante altre piattaforme, è diventato rapidamente un alleato dei content creator, fornendo una base per una loro potenziale crescita. Fonte

#mercato

Starlink arriva in Italia

Elon Musk annuncia l’arrivo di Starlink in Italia. Sarà quindi accessibile il sistema di connessione Internet satellitare, che riesce a portare praticamente ovunque la la banda ultra-larga a bassissima latenza. Fonte

#mercato

Produzione Foxconn in calo

La Hon Hai Precision Industry, meglio nota come Foxconn, infatti annunciato che a febbraio i suoi ricavi hanno visto una flessione dell’11,65% rispetto allo stesso periodo del 2022. Rispetto al mese precedente, invece, le entrate sono diminuite del 39,12% anche se le vendite cumulative per i primi due mesi dell’anno sono aumentate del 17,94%. Fonte

#social_network

Meta lancia Verified

Si chiamerà Meta Verified il servizio che fornirà un badge blu insieme ad altri vantaggi, tra cui maggiore visibilità e assistenza clienti prioritaria. Fonte

#cyber_security

Telecamere cinesi bandite

Il governo australiano vuole rimuovere le telecamere di sorveglianza cinesi fornite da HikVision e Dahua trovate negli uffici della difesa e di altri dipartimenti governativi. Fonte

#spazio

Coltivazioni sulla luna

La società norvegese Solsys Mining ed ESA pensano alla possibilità, per i futuri coloni lunari, di coltivare piante direttamente in loco sfruttando le sostanze nutrienti del terreno lunare. Il progetto si chiama ESA Discovery. Fonte

#spazio

La Galassia oscura

The Astrophysical Journal ha pubblicato uno studio su una galassia particolare perché lontana e oscura. Ora, grazie al telescopio ALMA e ai ricercatori del Sissa, ne sappiamo qualcosa in più. Fonte

#cyber_security

Google.org

Google.org Impact Challenge, il progetto a supporto di iniziative volte all’uso della tecnologia per risolvere problemi complessi e contribuire a creare una società digitale più sicura. Fonte

#social_network

Replika

Il Garante della privacy ha preso la decisione di vietare l’uso in Italia di Replika, una piattaforma di conversazione basata sull’intelligenza artificiale. Fonte

#applicazioni

Samsung Bixby

Samsung Bixby si evolve. Il produttore ha annunciato due aggiornamenti Bixby Text Call e Bixby Custom Voice Creator. L’AI può rispondere alla chiamate imitando la voce dell’utente, per il momento non è disponibile la lingua italiana. Fonte

#ai

ChatGPT

ChatGPT ha superato un test specifico dimostrando l’abilità di un bambino di 9 anni. Il test stabilisce il livello di autocoscienza dei bambini. Fonte

#innovazione

Nuove tecnologie Intel

Intel ha annunciato lo sviluppo delle tecnologie produttive 18A e 20A. Non si parla ancora di produzione ma ha definito tutti gli elementi che serviranno per iniziare tra qualche mese la produzione dei processori. Produrrà per se stessa, ma anche per i clienti esterni. Fonte

#startup

Fondo ETCI per le startup

L’Unione Europea vuole sostenere i campioni della tecnologia per evitarne la fuga. L’obiettivo è quello di colmare le carenze di finanziamento che attualmente costringono le startup innovative più promettenti d’Europa a ricorrere a capitali extraeuropei. Parte quindi Etci – European tech champions initiative. Fonte

#social_network

Musk invade Twitter

Aumenta la circolazione dei Tweet di Musk, che invadono i feed degli utenti. Di fatto quindi il capo di Twitter ora ha enorme megafono per diffondere informazione e disinformazione sulla piattaforma. Fonte

#ai

Deep Learning e pregiudizi

Google Translate a Character.AI, Chatsonic sono sistemi di deep learning addestrati per conversare. Purtroppo però non riescono fare a meno di ripetere i più classici stereotipi, nonostante l’intervento continuo degli sviluppatori. Fonte

#mercato

Smartphone in calo nel 2022

Analizziamo i dati di mercato completi 2022 anche per gli Smartphone. Le spedizioni diminuiscono ancora, il mercato globale smartphone 2022 è in calo del 12%. Fonte

#applicazioni

Streaming su YouTube

Si chiama Moviedome IT ed è il nuovo canale YouTube dove guardare film in HD, completi, gratis e in italiano. Fonte

#sostenibilità

Rivian produrrà anche e-bike

Il produttore di pickup elettrici Rivian svilupperà e-bike. Lo riferisce il CEO di Rivian in un meeting con il personale. Fonte

#ai

AI ed utilizzo responsabile

Si è tenuto all’Aia il primo vertice globale sull’uso dell’AI in guerra (REAIM). E’ stato firmato un accordo per mettere l’uso responsabile dell’IA in cima all’agenda politica. Fonte

Informazioni sull'autore

Torna in alto