One More Tech Away

Innovazione e tecnologia raccontate da esperti del settore attraverso contenuti alla portata di tutti!

Lasciati ispirare dalla citazione di oggi

Il primo passo nell’innovazione è sapere di poter creare qualcosa. Fatto questo, il resto è solo questione di dettagli.

Brian Herbert

Tecnologia ed innovazione raccontate da noi

Intelligenza artificiale nel 2025: cosa abbiamo imparato dai flop

Scopri i più grandi flop dell’intelligenza artificiale nel 2025: da Tesla a Google non si salva nessuno! Lezioni apprese e potenzialità future dell’intelligenza artificiale.

La paura del progresso tecnologico

Siamo alle porte di una nuova e incredibile rivoluzione dovuta alla convergenza di tecnologie – intelligenza artificiale, robotica, blockchain, quantum computing solo per citarne alcune – e ad una forte accelerazione nel loro sviluppo.

I diversi stili di leadership nel settore tech: scegliere l’approccio giusto per guidare l’innovazione

Questo articolo esamina i principali stili di leadership – visionario, democratico, coach, esigente, affiliativo, autoritario, transazionale, trasformazionale, servant e laissez-faire – e li contestualizza nel settore tech. Sottolinea come la scelta e l’uso combinato degli stili aiutino a guidare l’innovazione e a gestire team diversificati

Intelligenza artificiale (de)generativa: le allucinazioni

Si parla sempre di più delle opportunità introdotte dall’uso dell’intelligenza artificiale e spesso si sottovalutano i limiti, a volte evidenti, che la tecnologia stessa oggi presenta.

La moka del leader

Nel mondo del lavoro, il successo di un leader moderno dipende da un equilibrio armonioso tra soft skill e hard skill. Le soft skill rappresentano le competenze relazionali, emotive e comunicative, mentre le hard skill riguardano le abilità tecniche e specifiche. Una metafora efficace per comprendere questo equilibrio è il confronto tra la moka – il classico strumento per preparare il caffè – e la macchina elettrica del caffè, simbolo di innovazione e tecnologia.

Il declino dei giganti: cosa abbiamo imparato da Kodak e Blockbuster

Nel mondo del business, il fallimento di aziende iconiche funge spesso da monito per le generazioni future. Due nomi che vengono subito in mente quando si parla di colossi falliti sono Kodak e Blockbuster. Queste due aziende, in un’epoca di cambiamenti rapidi e di forte innovazione tecnologica, hanno visto crollare il proprio impero.

Hedy Lamarr

Conosciuta come una delle più celebri attrici di Hollywood e personaggio dalla vita tormentata, non le è stata mai riconosciuta la stessa fama come inventrice nonostante una mente geniale e l’ideazione di soluzioni tecnologiche che sono alla base del funzionamento dei nostri sistemi di comunicazione attuali.

: il gigante della Silicon Valley dai piedi di argilla

Questo celebre modo di dire descrive efficacemente la cultura americana, fortemente convinta che tutti possano avere un’opportunità indipendentemente dalla classe sociale di provenienza o dalla preparazione o dai capitali di partenza.

I nostri partner

Codemotion magazine
gianlucadesiderato.com

Vorresti iniziare una collaborazione o una partnership piuttosto che fornirci dei commenti e/o suggerimenti?