Filter posts by category

Tecnologicamente (dis)informati

Tecnologicamente disinformati

Da quasi quarant’anni anni sono innamorato della tecnologia in tutte le sue forme ma mentirei se dicessi che è un amore idilliaco: come tutti i rapporti, anche quelli migliori, ci sono delle piccole sbavature che rendono questo amore ancora più intenso. Una delle cose che mi ha sempre affascinato della tecnologia è l’introduzione della democratizzazione […]

Tecnologicamente disinformati Read More »

Innovazioni per la salute e la cura della persona cadute dallo spazio

Innovazioni per la salute e la cura della persona cadute dallo spazio

Il campo della salute è quello che, a nostro parere, ha beneficiato maggiormente dalle innovazioni legate all’esplorazione spaziale, in quanto uno dei principali obiettivi è per definizione quello di proteggere gli astronauti dalle innumerevoli minacce di un ambiente, lo spazio, tutt’altro che ospitale. Le innovazioni nel campo medico e della cura della persona sono davvero

Innovazioni per la salute e la cura della persona cadute dallo spazio Read More »

Con la digital transformation ogni business diventa digitale

Con la digital transformation ogni business diventa digitale

Oggi si fa un gran parlare di Digital Transformation. C’è chi per esempio guarda a questa definizione dal punto di vista evoluzionistico (cfr. Siebel, Thomas. “Digital Transformation”, Rosetta Books), chi dal punto di vista più accademico dei cosiddetti processi di digitalizzazione (cfr. Ronchi M., Ciancia M. “Digital Transformation”, Franco Angeli). Tutti gli approcci sono degni

Con la digital transformation ogni business diventa digitale Read More »

Innovazioni nei trasporti e nella mobilità cadute dallo spazio

Innovazioni nei trasporti e nella mobilità cadute dallo spazio

Siamo al secondo appuntamento di una mini-serie dedicata all’esplorazione spaziale e alle innovazioni che questa ha portato nella nostra vita quotidiana, nel caso specifico nei trasporti e, in senso più ampio, nei dispositivi che utilizziamo per la mobilità. Il trasferimento tecnologico tra i due ambiti non è casuale poichè avviene con regolarità e deriva principalmente

Innovazioni nei trasporti e nella mobilità cadute dallo spazio Read More »

Uno sguardo oltre il silicio A look beyond silicon

Uno sguardo oltre il silicio

Nel 1965 Gordon Moore, co-fondatore di Intel, teorizzò quella che poi divenne nota come Legge di Moore. Si tratta di un postulato empirico, la cui versione originale afferma che la complessità  dei microcircuiti raddoppia ogni 12 mesi. Nelle successive iterazioni il periodo viene allungato a 2 anni (alla fine degli anni Settanta) per poi assestarsi

Uno sguardo oltre il silicio Read More »

Technology? No thanks! Tecnologia? No grazie!

Tecnologia? No grazie!

Ovviamente il titolo è una provocazione. Da appassionato di tecnologia da sempre e con più di quindici anni di esperienza professionale in ambito digital considero la tecnologia parte integrante della mia vita quotidiana e non sono il solo: oggi siamo immersi e sommersi dalla tecnologia a prescindere da ceto sociale, professione, passioni personali. Partiamo da

Tecnologia? No grazie! Read More »